E arriva l’estate! E con lei l’immagine di una spiaggia assolata, il rumore delle onde ed il desiderio di una pelle setosa, luminosa e profumata. Voglia di Cocco che ci ricordi quel sapore esotico, voglia di Olio di Monoi della Polinesia così delicato e passionale.
Coco Monoi ha unito queste essenze emozionanti in prodotti così belli ed entusiasmanti che quando li ho visti mi hanno ispirato quelle estati spensierate e giocose fatte di sospiri e odori di fiori, mare e amori, di divertimento e musica, gioia e colori.
L’estate, si sa, porta anche una sana pigrizia, ma a impegni e appuntamenti non possiamo rinunciare senza assolutamente trascurare la beauty routine per stare bene con noi stessi e dedicarsi una meritata coccola a fine giornata.
Ma come fare se si ha poco tempo? Basta usare i prodotti giusti creati in Italia per essere multitasking quindi comodi per soddisfare tutte le esigenze della skincare completa in un tempo più breve.
Prima una doccia con Olio Doccia Viso e Corpo a base di Olio di cocco e fiori di Tiaré con una schiuma delicata e soffice.

Dopo la detersione è il momento di mettere la crema, tuttavia in alternativa il prodotto magico è il 5IN1 OLIO MULTITASKING caratterizzato dal 98% di ingredienti di origine naturale Olio di Cocco e Gardenia di Tahiti. Pensate che ha 5 azioni in un unico prodotto per il trattamento nutriente corpo e capelli, come siero Illuminante viso per un effetto glow, come maschera rigenerante capelli, come olio detergente e struccante viso e come hair Styling prima della piega. Fantastico! Love it!

Io vi ho parlato d’estate, ma queste coccole sono perfette anche d’inverno anche se l’olio tende a solidificarsi. Per poterlo utilizzare anche nei mesi invernali basta mettere il flacone sotto il getto di acqua calda del rubinetto oppure di appoggiarlo per qualche minuto sopra il calorifero; con il calore, infatti, il prodotto da solido diventerà liquido.

Il tocco finale è una spruzzata di profumo L.A.Sunset ispirato ai tramonti californiani di Los Angeles, anche se a me vengono in mente i tramonti siciliani. In fondo ognuno ha il tramonto più bello nel posto del “cuore”.