Viaggiare a Natale è un’esperienza immersiva perché non è solo un viaggio, ma è anche atmosfera, luci, mercatini, canti, regali, ma soprattutto passare le festività con chi amiamo di più e probabilmente “staccare la spina” dallo stress e dai ritmi veloci che spesso la società impone. Chi ama la neve e gli sport invernali preferisce una meta in montagna, ma anche le nostre bellissime città offrono spunti nella più classica tradizione dell’ospitalità italiana.
Se si preferisce varcare la soglia del nostro Bel Paese approfittando anche dei ponti invernali, ci sono proposte davvero entusiasmanti ed originali. Abbiamo selezionato per voi 6 mete dove trascorrere il Natale all’insegna dello sport, del cibo, del relax e del divertimento!
A San Cassiano tra le meraviglie dei parchi naturali di Fanes-Sennes-Braies e Puez-Odle, il cinque stelle Dolomiti wellness hotel Fanes ha in serbo per i suoi ospiti un inverno ricco di esperienze da ricordare. Una vacanza invernale ideale, a partire dai primi giorni di dicembre, all’insegna del benessere psicofisico tra sport sulla neve, massaggi defaticanti o decontratturanti e un viaggio tra i sapori dell’Alta Badia nel nuovo fine dining e stube ‘l Murin.
Per rendere il soggiorno ancora più fiabesco si può scegliere tra una vasta gamma di attività outdoor nelle vicinanze: sci di discesa tra gli impianti del Dolomiti Superski, ciaspolate, pattinate sul ghiaccio, giri in slittino o in carrozza trainata dai cavalli. Il servizio completo per l’inverno è comprensivo di una spaziosa ski room con armadietti privati e riscaldati, la possibilità di prenotare lezioni individuali con il maestro di sci dell’Hotel Fanes, uno sconto sul noleggio dell’attrezzatura e il servizio di collegamento bus-navetta gratuito verso gli impianti di Piz Sorega.
Dopo una coccola nella innovativa Fanes Spa by Caveau Beauté dove la Spa manager Ingrid Crazzolara accoglie gli ospiti, non resta che accomodarsi a tavola e lasciarsi condurre in un percorso culinario dalle sapienti mani del nuovo Chef Samuele Vegher, per degustare i sapori dei piatti che uniscono la cucina del Trentino-Alto Adige e i grandi classici rivisti in chiave moderna e con un pizzico di novità del momento.

Con l’arrivo dell’inverno, la quiete si posa sul Ticino e l’Hotel Eden Roc di Ascona sulle rive del Lago Maggiore apre le sue porte a chi cerca un rifugio dalla frenesia quotidiana coccolando i suoi ospiti con una selezione di delizie culinarie e un programma di eventi pensati per coinvolgere i viaggiatori.
Risvegliare i sensi è al centro delle esperienze stagionali dell’Eden Roc, con cocktail creati dal celebre barista Pantaleone “Leo” Zoccali. Il Panettone Bellini e il Frizzy Rhubarb Negroni sono più di semplici bevande; sono un omaggio alle tradizioni e ai sapori invernali, disponibili a partire dal 1° dicembre 2023. Questi drink, serviti esclusivamente nella stagione fredda, invitano gli ospiti a brindare all’inverno con un sorso di magia.
L’essenza del benessere si fonde con l’ambiente naturale attraverso il rituale “Sauna incontra il lago”, dove il calore della sauna si sposa con la freschezza delle acque del Lago Maggiore, mentre il “Kayak invernale” offre una prospettiva tranquilla e riflessiva sul paesaggio lacustre di Ascona.
Le “Esperienze Su Misura” guidate dall’Outdoor Butler e la “Degustazione di tè al Monte Verità” sono pensate per gli esploratori di gusto e gli amanti del silenzio contemplativo, offrendo un intimo contatto con le tradizioni e la natura del luogo. Per gli appassionati di sport invernali, il Cardada Cimetta rappresenta un paradiso innevato. La nuova discesa per slittini e i vari percorsi sciistici offrono avventure adrenaliniche, mentre le escursioni con le ciaspole e i sentieri pittoreschi invitano gli ospiti dell’Eden Roc a scoprire i tesori nascosti del Ticino. Al termine di ogni giornata ricca di scoperte, la Eden Roc Spa aspetta gli ospiti con trattamenti rigeneranti, avvolti in 2000m2 di lusso e tranquillità.
Per approfondire https://tschuggencollection.ch/en

Livigno è la meta per coloro che vogliono ammirare il classico villaggio di Natale che tutti i bambini sognano di visitare almeno una volta nella vita.
Per tutto il periodo tra fine novembre e gennaio, infatti, nella località di punta della Valtellina sarà impossibile non lasciarsi avvolgere dalle “Xmas vibes”, grazie al paesaggio innevato, agli alberi addobbati con decorazioni natalizie e alle luminarie che riflettono la luce calda sulle case di legno e i paesaggi innevati… Un mix di emozioni indimenticabili.
E dal 24 novembre, per tutto il periodo dell’Avvento, al Villaggio di Natale, aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.00, ci si potrà lasciar avvolgere dai profumi sprigionati dai prodotti tipici locali – come caldarroste, cioccolata calda, dolci della tradizione e l’immancabile vin brulè – mentre si scoprono le creazioni uniche abilmente realizzate dagli artigiani livignaschi… Un imperdibile tocco di atmosfera natalizia in più!
Oltre alle attività tipicamente natalizie, a Livigno non mancano le possibilità di trascorrere dei momenti felici in compagnia di chi si vuole, dagli amici alla propria famiglia, ai propri figli o il partner: le proposte sono moltissime e in grado di soddisfare le aspettative di tutti, dagli appassionati di sport, a chi vuole solo rigenerarsi e staccare completamente la testa perdendo quasi il senso del tempo, fino a chi vuole scoprire la località attraverso il gusto e l’olfatto.
Per maggiori informazioni: https://www.livigno.eu

Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, punto di riferimento nell’ospitalità di lusso nel cuore di Roma, si prepara ad accogliere i suoi ospiti nel periodo più magico dell’anno presentando un ricco programma di attività ed esperienze indimenticabili.
La magia del Natale sarà resa possibile, oltre che da addobbi e allestimenti di rara bellezza, da appuntamenti enogastronomici e culturali, eventi ed attività volte a valorizzare le bellezze di Roma in pieno stile Anantara: dai trattamenti rilassanti e rigeneranti presso l’Anantara Spa, ai menù degustazione curati dall’Executive Chef Heros De Agostinis, fino alle esperienze su misura alla scoperta dell’Antica Urbe.
Il periodo natalizio avrà inizio ufficialmente il 28 novembre con una suggestiva cerimonia di accensione di un imponente albero di Natale, realizzato in collaborazione con un importante brand del lusso.
Tra gli eventi della stagione natalizia, il 5 dicembre dalle ore 16.30 alle 19.00, il corner Casa Manfredi, rinomata pasticceria romana sotto la guida della Pastry Chef Giorgia Proia, ospiterà una degustazione di prelibati Marron glacés nell’elegante cornice della lobby dell’Hotel. Il corner casa Manfredi darà vita al proprio Natale con un albero di cioccolato realizzato a 4 mani con il campione del mondo di pasticceria Francesco Boccia.
Saranno molte le proposte come quelle del Lobby Bar, cuore pulsante dell’hotel, che diventerà il luogo di ritrovo per sorseggiare un cocktail natalizio accompagnati da musica dal vivo, mentre dal 20 novembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:30, ci sarà lo speciale appuntamento del Tè di Natale, un momento prezioso per lasciarsi sedurre dagli aromi natalizi, che affiancano le tradizionali pietanze dolci e salate preparate dall’Executive Chef Heros De Agostinis e dal Pastry Chef Daniele De Santi.
Per vedere tutto il programma https://www.anantara.com/it/palazzo-naiadi-rome

Esiste un luogo incantato, alle porte di Milano, dove il tempo sembra essersi fermato, dove il benessere si immerge nella magia del Natale, dove chiunque può tornare bambino e vivere una giornata da favola: è Monticello SPA&FIT, angolo di paradiso di oltre 5.000 mq, circondato da natura, alberi e montagne.
Punto di riferimento per il wellness in Lombardia, Monticello SPA&FIT a dicembre si illumina d’immenso e si riveste di magiche luci e decorazioni natalizie: svetta maestosa la nuova mascotte della struttura, un grande orso luminoso, che donerà emozioni a tutti gli ospiti.
Grande attesa quindi per venerdì 1° dicembre, serata in cui si inaugura il Natale di Monticello SPA&FIT con uno spettacolare allestimento e un musical show con un ospite d’eccezione. L’evento serale “Favola di Natale” è l’occasione perfetta per tornare bambini e rivivere le emozioni che si provavano quando si aspettava la magica notte di Babbo Natale.
L’incanto continua giovedì 7 dicembre con la Christmas Edition del Cinema sotto le Stelle, che dopo il grande successo dell’estate, torna in veste natalizia e propone tre grandi classici, “Mamma ho perso l’aereo”, “Il Grinch” ed “Edward mani di forbice”, intervallati da speciali cerimonie Aufguss a tema.
E ancora tante sorprese con il Calendario dell’Avvento: dal 1° al 24 dicembre, gli ospiti potranno scoprire il contenuto gratuito del giorno e vivere in maniera ancora più ricca l’esperienza di benessere di Monticello SPA&FIT.
Per vedere il programma http://www.monticellospa.it

E se quest’anno Babbo Natale i regali li lasciasse sotto l’albero maestro?
Natale su un veliero Star Clippers è un’idea stuzzicante, che ci accarezza e ci scalda in queste prime giornate autunnali. Perché no? Partire per un’avventura in mare aperto tra le isole dei Caraibi o lungo le coste pacifiche costaricensi, dove lo sfavillio del cielo notturno regala le insuperabili luminarie delle costellazioni – un sogno.

A bordo dei velieri Star Clippers c’è sempre qualcosa da fare: un tuffo in piscina, sport acquatici, le manovre a cui si può partecipare insieme all’equipaggio come girare il timone e issare le vele, fino alle lezioni sui nodi nautici tenute dai marinai stessi. E poi c’è l’albero, che a Natale, a bordo di un veliero, non si addobba, ma sul quale ci si arrampica: su, fino alla coffa, per la vista più bella che ci possa essere! Ma non è affatto detto che a bordo di un veliero si debba sempre fare qualcosa, anzi. Durante una crociera Star Clippers i momenti più belli sono quelli dedicati a noi stessi, distesi nel completo relax della rete del bompresso, un’amaca sospesa sullo scorrere dell’oceano, oppure nel concedersi un trattamento nella Captain Nemo Spa a bordo di Royal Clipper o un massaggio sul ponte di Star Clipper e Star Flyer http://www.starclippers.com
Credits: Immagine di copertina di Freepik; Anantara Hotels; StarsClippers; Monticello Spa; Livigno Press Office, Dolomiti Hotel Fanes