Il mondo della moda e del beauty hanno messo a punto progetti creati con materiali biodegradabili, eco-friendly e riciclabili senza diminuire l’efficienza e la qualità del prodotto creando valore aggiunto mediante processi pronti a ridurre gli sprechi e l’impatto della CO2 nonché fidelizzando una clientela estremamente sensibile verso le tematiche della CSR (corporate social responsibility).

Sempre più aziende puntano alla sostenibilità perché produrre o distribuire beni di consumo che sono realmente sostenibili ( e non parliamo di greenwashing) e che salvaguardino il pianeta è certamente una filosofia fondamentale e la risposta utile verso il consumatore sempre più attento nello scegliere prodotti eco-sostenibili e non nocivi verso l’ambiente e soprattutto verso sé stesso. 

prodotti ecosostenibili

GTA, azienda fondata a Padova nel 1955 che realizza pantaloni sartoriali di alta gamma, ha presentato Purity, la collezione Autunno-Inverno che converte la produzione dell’azienda verso l’ecosostenibilità.

Dopo l’introduzione dei pantaloni in fibra d’ortica della Primavera-Estate totalmente biodegradabili, la ricerca verso nuovi materiali e processi di lavorazione per l’intera collezione è stato un passaggio naturale e fondamentale con Purity.

Il percorso di Eco Design, intrapreso da GTA coinvolge tutte le fasi di progettazione con l’obiettivo di innovare i processi di lavorazione e la ricerca dei materiali nel rispetto degli standard di sostenibilità e qualità prefissati. 

GTA ha raggiunto l’obiettivo attuando una rigorosa selezione dei materiali utilizzati per i capi della collezione, scelti seguendo rigorosi standard di sicurezza chimica. Anche dove non è stato possibile, come per il poliestere, il brand si è comunque impegnato ad utilizzare tessuti che contengano almeno il 30% di fibra riciclata.

prodotti ecosostenibili

Carpisa ha lanciato la ‘Friendly Bag’, una borsa speciale in limited edition realizzata in materiali certificati RPET, approvata da Save the Planet, no-profit italiana che ha come unico scopo quello di permettere a tutti di dare il loro contributo e prendersi cura del Pianeta, sostenendo progetti concreti e misurabili con ricadute sul territorio.

Carpisa ha scelto di sviluppare questo progetto partendo da uno dei modelli di borse più versatili ed usati di sempre: la borsa a mano, sviluppandola in 2 misure – grande e media – e declinandola in 3 varianti colore super trasversali: nero, verde fumo e taupe chiaro. La borsa è stata dotata di zip ed anellini per poter eventualmente aggiungere una tracolla removibile.

Per sottolineare il suo carattere green-oriented, sulla parte frontale della borsa campeggia la scritta ‘Friendly Bag’ e la borsa è stata dotata di un tag in carta piantabile di fiori di Alisso: pianta mellifera che ha la caratteristica di produrre una gran quantità di nettare e sprigionare un intenso profumo di miele, peculiarità che beneficia l’impollinazione delle piante contribuendo al mantenimento della biodiversità.

Inoltre, all’acquisto della borsa è associato un contributo a Save the Planet: con l’acquisto di una friendly bag, il cliente contribuirà infatti a sostenere l’onlus Save the Planet http://www.carpisa.it

prodotti ecosostenibili

I calzini ecologici di Gorilla Socks in fibra di bambù sono colorati, morbidi, traspiranti, antibatterici e adatti a tutte e quattro le stagioni.

Nato a Napoli nel 2017 dai due soci fondatori Andrea Salvia e Tommaso Colella, il Brand Gorilla Socks, vuole essere una scommessa ecologica a favore del pianeta, con lo scopo di trasformare un capo di uso comune e quotidiano, come i calzini, in qualcosa che non sia solo trendy ma che utilizzi nuove fibre naturali rispettose dell’ambiente. 

Il bambù rappresenta quindi il punto di forza: un vegetale a rapida crescita, che prospera senza l’aiuto dell’uomo e con un bassissimo impatto ambientale. La sua coltivazione evita i devastanti processi della deforestazione e contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. Dalla sua composizione ne deriva un filato naturale* ed ecosostenibile, comodo, antiallergico e resistente ai batteri, traspirante e protettivo dei raggi UV. È con queste caratteristiche che nascono i calzini Gorilla Socks, dai colori vivaci e adatti ad ogni occasione ed utilizzo. Guardali su https://gorilla-socks.com

prodotti ecosostenibili

EcoTools, distribuito da SIMCA l’azienda che li distribuisce in esclusiva per l’Italia, è un brand nato nel 2007 dall’idea di due ragazze inglesi che hanno creato una collezione di  Pennelli per il Make-up eco-friendly.  L’obiettivo primario è la salvaguardia dell’ambiente, mantenendo l’altissima qualità di un prodotto professionale. La linea di prodotti EcoTools è 100% Vegana, ipoallergenica, cruelty-free e certificata PETA. I materiali utilizzati rispettano la natura e la pelle delle persone. http://www.ecotools.com

prodotti ecosostenibili

Sliick, brand leader in America nel settore della depilazione, con i suoi KIT e le sue cere è sostenibile perché progettato per evitare ogni spreco, maneggevole e veloce. Con la sua tazza da scaldare al microonde, (o fornelletti tradizionali e, perché no, anche in un pentolino a bagnomaria) le sue cere per ogni tipologia di pelle, oli e scrub, è il brand di cui non potrai fare a meno anche perchè è compatto ed è perfetto per essere riposto anche nel bagaglio a mano.

Leggi anche: https://www.5starselitemagazine.it/moda-sostenibile/

Tutti i crediti sono stati forniti dai Press Office