I teatri di posa Lux Vide, società del gruppo Fremantle, si ampliano ulteriormente confermando la visione pioneristica della storica società di produzione italiana.
E’ stato inaugurato a Formello il nuovo Teatro 5, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni, di Andrea Scrosati, Group COO Fremantle e CEO Continental Europe e Presidente di Lux Vide, di Luca Bernabei, CEO di Lux Vide, e della Fondatrice e Presidente Onorario Lux Vide, Matilde Bernabei che misura 1150 mq e si aggiunge agli oltre 3.700 mq dei quattro teatri già esistenti, uno spazio di produzione fra i più grandi in Europa.

Oltre alle tecnologie più avanzate, questa nuova struttura, è altamente sostenibile in quanto costruita nel rispetto dell’ambiente: secondo le indicazioni del Protocollo green, circa il 40% del fabbisogno energetico sarà a breve soddisfatto da un sistema fotovoltaico, inoltre è stato implementato l’utilizzo all’interno del polo produttivo di auto elettriche, nell’ottica di affermarsi sempre di più come produzione audiovisiva eco-sostenibile.


L’ampliamento del polo produttivo di Lux Vide a Formello, ha comportato un importante investimento sul territorio in settori non direttamente coinvolti nella produzione di audiovisivo come l’edilizia, l’impiantistica e le infrastrutture tecnologiche, creando nuovi posti di lavoro.

Una solida realtà industriale basata su strutture moderne, infrastrutture tecnologiche all’avanguardia e tante persone che lavorano e hanno lavorato per crearle, nella direzione intrapresa di sostegno a un settore che ha sempre avuto e continuerà ad avere un ruolo trainante nell’economia italiana.

Il teatro 5 è una storia di successo non solo di Lux, ma dell’Italia: è un esempio virtuoso di come gli incentivi pubblici, come il Tax Credit, e i gruppi internazionali, come Fremantle, permettano di continuare ad investire, non solo nelle produzioni, ma anche sul territorio, generando occupazione, infrastrutture ed esternalità positive a cascata per lo Stato e per i cittadini.