Ingegneria del Profumo, brand fondato da Paolo Schiavone e Dana Bruma ha fatto il suo debutto ufficiale lo scorso venerdì 16 maggio, con un evento esclusivo nella raffinata cornice di Villa Balbiano ad Andezeno. Tra gli Ambassador, Jessica Rampezzotti, founder di Swan Rally

Ingegneria del Profumo ha fatto il suo debutto ufficiale lo scorso venerdì 16 maggio, con un evento esclusivo nella raffinata cornice di Villa Balbiano ad Andezeno. Un luogo che rappresenta l’eccellenza produttiva del territorio piemontese, scelto per raccontare – attraverso un percorso sensoriale e narrativo – l’anima di un progetto unico che fonde tecnologia, lusso e creatività olfattiva.
La serata ha riunito oltre 100 ospiti selezionati tra professionisti del mondo del design, dell’automotive, della profumeria e della comunicazione, per celebrare il lancio del brand e la presentazione della sua prima collezione.
A introdurre l’evento, il saluto istituzionale dell’Assessore al Commercio e ai Mercati del Comune di Torino, Paolo Chiavarino, che ha definito il progetto una «nuova eccellenza del territorio» capace di generare valore, cultura e innovazione.
I fondatori Paolo Schiavone e Dana Bruma hanno raccontato la visione alla base del progetto: un marchio nato per unire il know-how tecnico sviluppato in anni di esperienza nei materiali compositi con l’universo invisibile e potente delle emozioni olfattive. Un dialogo tra materia e sensazione, tra precisione e immaginazione, che prende forma attraverso profumi, oggetti iconici e contenuti formativi.
È stata presentata in anteprima la prima collezione firmata Ingegneria del Profumo:
la Serie Carbon, composta da quattro fragranze ispirate al mondo dell’automotive, del motorsport, della nautica e dello spazio:
- Carbon Black – Dark Knight
- Carbon Red – DRS
- Carbon Blue – Streets of Monaco
- Carbon White – Interstellar
Ogni fragranza è concepita come un racconto olfattivo con una personalità distinta, nata dall’incontro tra storytelling creativo e studio delle materie prime. A firmare la collezione, il naso Cristian Cavagna, che durante la serata ha tenuto una vera e propria lezione dal vivo, coinvolgendo il pubblico in un viaggio olfattivo tra concetti, piramidi e materie prime, svelando il dietro le quinte di ogni creazione.

Gli ambassador e i partner
La serata ha visto anche l’investitura ufficiale delle prime ambassador del brand:
- Jessica Rampezzotti, fondatrice di SwanRally, che è stata omaggiata con il flacone Carbon Black – Dark Knight edizione n.12, numero a lei dedicato.
- Rebecca Busi, giovane pilota protagonista della Dakar, ha ricevuto il flacone Carbon Red – DRS edizione n.33, suo numero di gara, a testimonianza della sinergia tra sport, visione e femminilità che il brand intende promuovere.
A seguire, è intervenuto Andrea Posniak, founder del brand Joe Yellino, con cui è stata annunciata una doppia collaborazione: la realizzazione di una fragranza esclusiva per la sua linea e, in parallelo, lo sviluppo di un capo tecnico di lusso dedicato a Ingegneria del Profumo.
Infine, Linda Villano, presidente di AIDA – Associazione Italiana Donne per l’Automotive, ha sottolineato il significato della partnership con il brand, che fin dalla sua nascita ha scelto di valorizzare una femminilità forte e competente anche nei contesti più tecnici, a partire dall’ingegneria.
Oltre il lancio
Al termine delle presentazioni, gli ospiti hanno potuto degustare un rinfresco nella suggestiva location della villa e vivere momenti di networking negli spazi dedicati.
È stato inoltre possibile acquistare in anteprima le fragranze in edizione limitata, scegliendo il numero desiderato tra quelli disponibili (da 1 a 50), od ottenere i primi Discovery Kit ufficiali.I numeri rimanenti verranno messi in vendita sul sito.
Credits: courtesy of Press Office Ingegneria del profumo
Leggi anche: Parfumerie