A Palazzo Attems Petzenstein fino al 4 maggio 2025, la mostra che celebra l’estro artistico di Andy Warhol e arricchisce il programma ufficiale di “GO!2025” Fino a domenica 4 maggio 2025, Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ospita la grande...
A Palazzo Attems Petzenstein fino al 4 maggio 2025, la mostra che celebra l’estro artistico di Andy Warhol e arricchisce il programma ufficiale di “GO!2025” Fino a domenica 4 maggio 2025, Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia ospita la grande...
Clinique La Prairie supporta i giovani artisti offrendo gli spazi espositivi a disposizione dei talenti emergenti Clinique La Prairie, clinica svizzera leader mondiale nella longevità da oltre 90 anni, crede nella promozione del benessere in tutte le sue forme anche...
Dal 27 novembre 2024 al 21 febbraio 2025, si potrà vedere alla Galleria Fumagalli Fuori come fiori la prima mostra personale a Milano di Luca Boffi (Milano, 1991). Artista e contadino di stanza a Campogalliano nella Pianura Padana...
Quando dimensioni futuristiche si intrecciano con le tecniche di lavorazione artigianale, nasce una visione che ridefinisce gli standard e propone una visione audace del design. È il caso di ATRA, studio di design multidisciplinare e architettura fondato a Città...
Il brand di arredi che combina arte con design, apre questa installazione curata da 4 designer e un duo di artiste, Goldschmied&Chiari che presentano per la prima volta la loro entrata in scena nel mondo del design Partendo dal metallo, elemento...
Moleskine e Izipizi lanciano una collaborazione che unisce l'iconico taccuino all'eleganza contemporanea degli occhiali da lettura Izipizi. Presentata come un set di occhiali e un classico taccuino Moleskine, la collezione è disponibile in tre varianti colore: grigio,...
ArtVerona è l'appuntamento immancabile per collezionisti e amanti dell'arte provenienti da 130 gallerie. È stata presentata oggi a Veronafiere la 19ª edizione di ArtVerona. ArtVerona aprirà i battenti venerdì 11 ottobre e proseguirà fino a domenica 13 ottobre....
Variabile Altemps rappresenta un dialogo tra arte contemporanea, archeologia e Intelligenza Artificiale Variabile Altemps è un progetto di Gabriele Gianni, artista e regista, che sviluppa l’idea originaria alla base del precedente lavoro Artificial...
Il Liberty, noto come Art Nouveau, rappresenta un movimento artistico e culturale che ha segnato un’epoca di transizione tra il XIX e il XX secolo. Caratterizzato da linee sinuose, motivi naturali e un’integrazione armoniosa tra le varie forme d’arte, il Liberty non è...
La nuova sede direzionale della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group è parte di un progetto di riqualificazione del cantiere navale di Ancona, punto di riferimento della nautica da diporto di lusso e polo multibrand di Ferretti Group. Qui si progettano e...
Fino al 19 novembre 2024 Realizzata in collaborazione con i Musées de l’Orangerie e d’Orsay, la mostra mette in dialogo circa 60 capolavori di Cézanne e Renoir provenienti dalla collezione del grande mercante Paul Guillaume e ora patrimonio dei due musei. Cézanne,...
Incontri, workshop ed esperienze per celebrare l’artigianalità Il Fondaco dei Tedeschi, luogo iconico per lo shopping di lusso, conferma anche il suo ruolo di dinamico centro culturale, parte integrante della città di Venezia. Al suo interno, infatti, si svolgono non...
Nel cuore delle colline toscane, all'interno di una delle più antiche e affascinanti cantine storiche di Montepulciano, prende vita una mostra unica nel suo genere: "Postcards from Montepulciano". Dal 24 luglio al 24 ottobre, la Cantina Storica di Montepulciano,...
Privitera Eventi, leader nel settore delle coperture scenografiche e degli eventi, azienda in costante crescita, ha compiuto un passo storico vendendo la prima serra “La Fenice” negli Stati Uniti all’azienda Snyder Events. Questo importante passo ha sancito la...
Con una storia che affonda le radici nel 1886 e uno sguardo costantemente rivolto al futuro, Angelo Cappellini rappresenta un perfetto esempio di come la tradizione artigianale italiana possa evolversi e prosperare nel mondo moderno. Dai delicati intagli, veri e...
Dal 27 giugno al 27 luglio 2024 apre a Roma, nella boutique Antonio Marras di via dei Condotti, la mostra Linea d’ombra con disegni dell’artista-stilista Antonio Marras e foto e video sotto la sua direzione artistica che sono le evoluzioni, gli assemblaggi o sviluppi...
Il 30 maggio a Parigi arriverà House of Dreamers, la prima esposizione dedicata ai sognatori che sarà aperta al pubblico in uno dei luoghi più iconici e visitati al mondo, il Carrousel du Louvre presso Rue de Rivoli, 99. Dopo il successo...
Dal prossimo 25 maggio a Palazzo Bonaparte di Roma, Arthemisia presenta in anteprima assoluta “A Beautiful World”, il nuovo progetto ideato da Mario Testino, uno dei più celebri fotografi contemporanei a livello internazionale....
Per tutto il 2024 Casa Conte, in via Montenapoleone 18, ospita "Atrium", le collezioni realizzate in esclusiva per lo spazio da 13.1 Architecture & Decor di Filippo Fiora e Federico Sigali. Nell’antichità romana, l’atrium era molto più di un semplice spazio...
La mostra permanente Leonardo Da Vinci – Il Genio e Le Invenzioni, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma e diretta da Augusto Biagi, ha festeggiato i 572 anni dalla nascita di Leonardo lo scorso 15 aprile. Per l’occasione...
Ai blocchi di partenza per una Milano Design Week (dal 15 al 21 aprile) che quest'anno promette visioni e progetti estremamente notevoli ed interessanti. L'appuntamento è con la 62ª edizione del Salone del Mobile di Milano in programma dal 16 al 21...
Opere sartoriali che diventano installazione d’arte contemporanea. Bellezza ed eleganza si fondono con il contesto urbano e danno vita alla performance. I costumi dell’Aida ‘di cristallo’, firmati da Stefano Podaper il centesimo Arena di Verona Opera...
La pittrice Alexandra Kordas, solare artista autodidatta nata a Monaco di Baviera, ha iniziato nel 2018 a dipingere con una energica creatività sbocciando come un fiore e aprendosi all'arte, liberando così tutte le sue emozioni, anche le più buie. Ha esposto le sue...
Anton Hiller, nato a Monaco di Baviera nel 1893 ha vissuto i primi anni della sua vita in una città chiamata Sigmaring a sud della Germania meridionale, situata sulle rive del Danubio, dove si trova il bellissimo castello Hohenzollern del XII secolo. Anton visse solo...
Dolce&Gabbana e Sky presentano un esemplare unico dipinto a mano di Sky Glass: una vera e propria opera d’arte - espressione dell’incontro tra tecnologia avanzata e amore per l’alto artigianato italiano - che dà il via a una...
Nato il 6 marzo 1475, da una famiglia del patriziato fiorentino, precisamente da Ludovico Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri a Caprese, nella Valtiberina, Michelangelo viene avviato dal padre agli studi umanistici sotto la guida di Francesco da Urbino: ma ben...
Verso la metà del VI millennio a.C. nel Sahara appaiono le prime pitture e incisioni rupestri, rappresentanti quasi sempre scene di animali, questa che si potrebbe già definire come espressione artistica si puó suddividere in due forme d’arte : dei...
a cura di Maria Livia Pellicano Ci troviamo nel medioevo, anno 1453, quando la capitale dell'impero Bizantino, Costantinopoli, cade nelle mani di Maometto II, detto il conquistatore. Papa Pio II, impressionato dall'avvento, ne sottolineò la drammaticità in tutti i...
a cura di Maria Livia Pellicano Come una piuma che si posa leggera su una panchina di una stazione, quando le porte della metropolitana si sono appena schiuse, mentre il viavai delle persone sfrecciano, lasciando nella memoria fasce di colori che vanno a sfumare...