Valmont sponsorizza Panorama Pozzuoli, mostra diffusa ideata da ITALICS che dal 2021 intreccia arte contemporanea, architettura, paesaggio e antichità in dialogo con territori e comunità sempre diverse

Valmont continua il suo impegno nell’arte e sponsorizza Panorama Pozzuoli, la mostra diffusa di ITALICS
Pozzuoli © photo Luciano Romano

Dal 10 al 14 settembre 2025, Pozzuoli accoglie infatti la quinta edizione di Panorama con la curatela di Chiara Parisi, direttrice del Centre Pompidou-Metz. Dopo Procida, Monopoli, L’Aquila e il Monferrato, il progetto approda nella città campana all’interno dei Campi Flegrei, in un territorio dove arte, mito e paesaggio formano da sempre un sistema indivisibile. Panorama Pozzuoli è realizzata grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione Campania e di Scabec.

Panorama Pozzuoli si articola come una promenade ininterrotta in un paesaggio stratificato: una narrazione a cielo aperto attraversata da una tensione mitologica che prende forma nel tema della divinizzazione. Panorama Pozzuoli non è solo un progetto artistico, ma un’esperienza immersiva in un patrimonio geologico e culturale unico, profondamente radicato nei luoghi stessi. In un territorio dove i vulcani plasmano il paesaggio e il mito si intreccia con la geografia e la percezione del divino permea la quotidianità.

Panorama Pozzuoli si presenta come un viaggio, fisico e simbolico, attraverso spazi in cui artisti e visitatori entrano in dialogo con i molteplici strati storici e geologici del territorio, tra antiche divinità e tensioni del presente. Un percorso che unisce arte contemporanea, memoria e visione, trasformando il paesaggio in un palcoscenico di riflessione e scoperta.

“Siamo lieti di sponsorizzare l’iniziativa di Panorama Pozzuoli – afferma Didier Guillon, Presidente del Gruppo Valmont – per celebrare insieme l’armonia tra cultura, territorio e ispirazione artistica, riscoprendo il potere trasformativo dell’arte in un contesto dove storia e creatività si fondono. Sin dall’inizio l’arte ha rappresentato un pilastro fondamentale nell’universo Valmont come ricerca ed espressione del bello in tutte le sue forme.”

Da 40 anni Valmont incarna la perfetta alchimia di competenza scientifica, natura, lusso e art de vivre con un obiettivo: offrire a una clientela d’élite un’esperienza di bellezza assoluta. La maison svizzera ha tratto ispirazione dalla leggendaria Clinique Valmont sin dalla sua nascita nel 1985 distinguendosi da subito per un approccio rivoluzionario.

Ogni trattamento, studiato per una perfetta affinità con la pelle, unisce natura, scienza, innovazione e textures altamente sensoriali. Alla guida di questo marchio di punta dal 1990, Didier Guillon, proprietario e direttore artistico, è stato affiancato nel 2000 da Sophie Vann Guillon, appassionata visionaria e creatrice di tutti i prodotti Valmont. Insieme, formano un duo complementare che reinventa continuamente gli standard di bellezza.

Oggi il Gruppo vanta in portfolio oltre 100 trattamenti, è presente in piu’ di 50 paesi con oltre 1800 punti di vendita selettivi, partnership con le migliori spa e 17 Maison Valmont, raffinati flagship stores nelle città piu esclusive. Il Gruppo conta 4 pilastri: il marchio Valmont, il marchio extralusso di skincare l’Elixir des Glaciers, il raffinato marchio di profumi Storie Veneziane by Valmont e l’arte che trova espressione nella Fondation Valmont, la fondazione per l’arte contemporanea. “When art meets beauty” ossia l’universo Valmont dove l’arte e la bellezza si incontrano.

Fin dall’inizio, Didier Guillon, collezionista, mecenate, curatore ed artista lui stesso, ha sempre messo l’arte al centro della visione ed espressione creativa del Gruppo ed ha creato, 10 anni fa, Fondation Valmont per raccontare l’arte e il bello in tutte le sue forme.

Nel 2019, questa istituzione internazionale ha messo radici permanenti a Venezia, in una suggestiva dimora in stile rinascimentale del XVI secolo: Palazzo Bonvicini. Autentica espressione artistica, le mostre organizzate ogni anno in tutto il mondo da Fondation Valmont espongono opere selezionate da Didier Guillon come collezionista e curatore, così come le sue stesse creazioni artistiche. Fondation Valmont vanta al suo interno una collezione permanente e coinvolge continuamente artisti affermati ed emergenti in progetti innovativi.

Dal 3 maggio fino al 31 Gennaio 2026 Fondation Valmont presenta a Palazzo Bonvicini la mostra Telemachus: The Quest for Self, il secondo capitolo di una trilogia dedicata all’Odissea, dove 4 artisti Jakub Flejšar, Pavel Roučka, Maxence Guillon e Didier Guillon esplorano con le loro opere temi legati all’identità, alle radici e alla relazione padre-figlio.

Dal 10 al 14 Settembre 2025 Valmont è lieta di sponsorizzare Panorama Pozzuoli: la mostra diffusa ideata da ITALICS per celebrare insieme l’armonia tra cultura, territorio e ispirazione artistica, riscoprendo il potere trasformativo dell’arte in un contesto dove storia e creatività si fondono.

Scopri di più su: lamaisonvalmont.com; fondationvalmont.com

Credits: la foto di copertina è di Luciano Romano; tutte le foto sono courtesy of Press Office

Leggi anche: Arte