Alessandro Enriquez amplifica il suo impegno nel design portando la sua visione estetica e narrativa nel cuore della Sicilia firmando Braccialieri, il nuovo Boutique Resort nella suggestiva campagna del Val di Noto

alessandro enriquez

Un progetto che riflette il suo profondo amore per il Mediterraneo attraverso un linguaggio fatto di colore, tradizione e design d’autore che trasforma la Sicilia in una meta inaspettata, ironica e irriverente.

“Quando ho messo piede per la prima volta in questo luogo sono stato accolto dalla forza di una famiglia che voleva trasformare un antico frantoio in qualcosa di magico, non una semplice masseria ma un luogo indimenticabile. Un nucleo di persone che sognava in grande! Ho subito respirato quella magia che sarebbe arrivata e con questo spirito ho lavorato per due anni fino agli ultimi ritocchi! Ho voluto costruire una nuova immagine della Sicilia, quella che non tutti conoscono, l’immagine che è nella mia testa! Un luogo pronto a diventare iconico!” afferma Alessandro Enriquez.

Il progetto nasce dall’incontro tra il desiderio di accoglienza autentica della famiglia Cancemi e l’inconfondibile immaginario di Alessandro, che ha curato l’intero concept del luogo: un’ode colorata ed elegante alla sua terra d’origine. Dalla selezione dei complementi d’arredo – firmati da marchi iconici come Cassina, Cappellini, Casa Lago, Vispring, Tom Dixon – fino alla creazione di atmosfere suggestive in ogni ambiente, Alessandro Enriquez ha trasformato Braccialieri in un’esperienza estetica immersiva.

Le sei Eco Ville e le tre Luxury Suites portano i nomi di piante, elementi e colori simbolo del territorio siciliano, e incarnano la filosofia del progetto: vivere in sintonia con la natura, tra comfort contemporaneo e memoria del luogo. Il tocco narrativo di Alessandro si ritrova anche negli spazi comuni, come il Braccialieri Cafè, con le sue carte da parati della collezione Enriquezland, collaborazione tra Alessandro e Jannelli&Volpi, che evocano la pasticceria siciliana di una volta, o nel ristorante Dodici Zappe, dove elementi d’arredo come le sedie Cappellini – create in collaborazione con Giulio Cappellini – dialogano con materiali grezzi e atmosfere contadine rivisitate.

L’intero Resort è un viaggio nella Sicilia che Alessandro ama e racconta da sempre: la piscina a scacchi, con il suo motto “Don’t forget to love!” inciso, le stampe di gerani variopinti che diventano ombrelloni e lettini, sono tutti dettagli che portano la sua firma distintiva.

“Questo progetto porta la mia firma ma anche quella dell’amore! Ho voluto caricare ogni singolo dettaglio d’amore dedicandomi in maniera attenta – quasi maniacale – a tutti i dettagli, alla ricerca di ogni singolo oggetto e ad alimentare ogni singola area con il desiderio di lasciare non solo una firma ma soprattutto un ricordo. Chi passa da Braccialieri deve innamorarsi!” conclude Alessandro.

Con Braccialieri, Alessandro Enriquez riafferma il suo ruolo di ambasciatore creativo del Mediterraneo contemporaneo, capace di trasformare luoghi in racconti visivi e sensoriali, iconici.

Credits: le foto sono state fornite dal Press Office Alessandro Enriquez

Leggi anche: Travel