Casa Cook Madonna, il nuovo hotel che fonde lo stile di comfort ed estetica caratteristico di Casa Cook con il carattere di un rifugio di montagna, aprirà questa estate a Madonna di Campiglio, iconica località trentina per gli amanti della montagna e non solo

Casa Cook Madonna, che aprirà a giugno 2025 nel pittoresco villaggio di Madonna di Campiglio, è il primo rifugio di montagna del marchio in collaborazione con l’operatore di lifestyle hotel TREASURESTS Hospitality e JP Hospitality Investors Club. Il design unico dell’hotel incorpora il caratteristico stile di lusso sobrio di Casa Collective con un profondo legame con il paesaggio alpino circostante e il sereno fascino della montagna. Allontanandosi dall’attuale portafoglio di rifugi sulla spiaggia in Grecia e in Egitto, Casa Cook Madonna lascerà per la prima volta il segno nelle eleganti Dolomiti italiane quest’estate.
Design Concept e ispirazione
Il design di ogni struttura Casa Cook è frutto della collaborazione creativa tra Casa Collective e Remo Masala, fondatore di Vision Alphabet, l’ideatore originale del marchio. Insieme, danno forma alla visione estetica di ogni struttura, lavorando a stretto contatto per dare vita allo stile distintivo di Casa Cook. Casa Cook Madonna non fa eccezione, condividendo lo stesso senso di lusso rilassato, comfort e connessione con l’ambiente circostante.
L’aggiunta di carattere montano e di tocchi ponderati, dai materiali accuratamente selezionati e dai fornitori locali, agli spazi intimi realizzati per adattarsi a tutte le stagioni, fanno sì che questo santuario per soli adulti si distingua.

Facendo eco al ritmo e alla tavolozza delle montagne, Remo si è ispirato alle sue vacanze d’infanzia sulle montagne italiane, dove nulla sembrava eccessivo, ma tutto sembrava intenzionale. Insieme alla visione di Casa Collective, hanno catturato la sensazione di un rifugio alpino ponderato e contemporaneo, ma con i piedi per terra.
Il design dell’hotel riflette l’ambiente mozzafiato, la ricca storia e la cultura delle Dolomiti italiane. L’utilizzo di artigiani locali per la creazione di finiture fatte a mano e l’approvvigionamento di materiali come travertino, pietra e legno crea un senso di autenticità in linea con lo stile caratteristico di Casa Cook.
La sostenibilità del design è un punto focale, con isolamento termico, materiali di provenienza locale e tessuti organici come priorità. La sostenibilità risiede anche nella semplicità del design e nella qualità a lungo termine, dove tutto è decorato con intenzione piuttosto che con eccesso.
Interior Design
Gli interni sono caratterizzati da materiali naturali, tonalità della terra e una miscela perfetta di elementi contemporanei e senza tempo. La pietra e il legno scuro conferiscono agli spazi peso e profondità, mentre il lino, la lana e i tessuti grezzi ammorbidiscono la proprietà, creando un accogliente senso di intimità per gli ospiti. L’artigianato locale e il senso del luogo creano un’esperienza coinvolgente in cui il comfort e il relax sono fondamentali, invitando gli ospiti a rallentare e riflettere.

Le 50 camere di design sono tranquille e senza sforzo, in equilibrio tra minimalismo e comfort. Gli interni vantano tocchi alpini chic e un’estetica naturale e semplicistica che si sposa con la palette di colori eleganti e terrosi del paesaggio circostante. Ogni camera è stata progettata per sentirsi profondamente connessa con il panorama, sia nella disposizione che nell’emozione.
Un hotel per ogni stagione
Il design dell’hotel si fonde perfettamente tra il giorno e la notte, durante le stagioni. La luce danza sulla pietra e gli angoli tranquilli sono stati creati per far sentire ogni ospite come nella propria casa di montagna. Gli spazi si adattano alle stagioni, con interni caldi e avvolgenti per l’inverno e spazi freschi e aperti per l’estate.

L’hotel è un rifugio per gli ospiti con un’incredibile esperienza culinaria nel ristorante essenziale della struttura, che vanta un menu curato dallo chef tre stelle Michelin Jacob Jan Boerma. L’hotel dispone anche di una palestra ben attrezzata, di un centro benessere, di una sauna e di un’innovativa boot room. Le sessioni di yoga permettono agli ospiti di rilassarsi dopo una giornata all’aperto e sono disponibili trattamenti termali rigeneranti per promuovere la longevità e il benessere, consentendo agli ospiti di disconnettersi completamente e di abbracciare la tranquillità della destinazione.
Per ulteriori informazioni su Casa Cook, visitare il sito: www.casacook.com.
Credits: le foto sono state fornite dal Press Office Casa cook
Leggi anche: Travel