Longchamp e Gloverall hanno firmato congiuntamente un nuovo duffle coat dallo stile inconfondibile e senza tempo

Longchamp X Gloverall: il duffle coat che unisce autenticità e savoir-faire
LONDON, ENGLAND – AUGUST 28: Alexa Chung seen out in East London on August 28, 2025 in London, England. (Photo by Neil Mockford/GC Images)

Realizzato in panno di lana negli storici atelier londinesi di Gloverall, è permeato da un artigianato di altissima qualità. Gli amanti dello stile, da Parigi a Londra, adoreranno avvolgersi nel loro Longchamp x Gloverall duffle coat, disponibile in blu navy o giallo noce, apprezzandone la linea ampia, il colletto alto e l’ampio cappuccio – dettagli creati appositamente per questa collaborazione. 

Solo chi lo indossa sa che la fodera a righe ha sostituito il tradizionale motivo scozzese, in un discreto richiamo alla marinière francese. Tradizionalmente associato alla Royal Navy, il duffle coat è immediatamente riconoscibile per le sue chiusure con alamari in corda, ideate nel XIX secolo per permettere ai marinai di abbottonarsi il cappotto tre quarti anche indossando i guanti.

Già nel 1993 queste emblematiche chiusure, così sinonimo di stile britannico, hanno ispirato l’inconfondibile alamaro in bambù della borsa Le Roseau, icona di Longchamp. Oggi, questo alamaro, realizzato in legno d’acero, completa il duffle coat Longchamp x Gloverall, fondendo così eredità e modernità.

Trent’anni dopo, la collaborazione rivisita anche il design spazioso e avanguardista di Le Roseau, una delle borse più emblematiche di Longchamp. Due pezzi iconici, due nuovi classici contemporanei, pronti a viaggiare nel mondo da Londra a Parigi.

Dal 1951, Gloverall è l’etichetta prediletta dagli appassionati di duffle coat. Con il suo ampio cappuccio e le chiusure tipiche, il duffle coat ha tanto carattere quanto le personalità che l’hanno reso celebre: dal leggendario maresciallo Montgomery a visionari creativi come Jean Cocteau e Stanley Kubrick. Ispirato all’uniforme della Royal Navy, il suo stile ha attraversato le generazioni fino a diventare simbolo della controcultura pacifista. 

La sua iconicità si è consacrata quando è stato adottato dalle donne: sovvertendo il guardaroba militare, il Gloverall è diventato simbolo di libertà ed emancipazione, indossato con disinvoltura da ribelli moderni come Brigitte Bardot e Alexa Chung. Espressione di nonchalance su Liam Gallagher e di fascino senza tempo sull’orso Paddington, il duffle coat non ha mai inseguito le mode: le ha semplicemente superate.

Credits: courtesy of Press Office Longchamp

Leggi anche: Longchamp