A settembre, post vacanze, alcuni trattamenti estetici sono richiesti per curare la pelle “strapazzata” dal sole e dagli genti esterni. Ne parliamo con il Dott. Sergio Marlino

I trattamenti estetici più richiesti dopo l'estate per rivitalizzare la pelle del viso

Con la fine dell’estate, la pelle ha bisogno di rigenerarsi e ritrovare equilibrio dopo l’esposizione prolungata al sole. È proprio a settembre che si concentrano alcune delle richieste più frequenti in medicina estetica, come spiega il dottor Sergio Marlino, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.

La biorivitalizzazione è tra i trattamenti più consigliati e richiesti nel periodo post-vacanze. In particolare, il dottor Marlino segnala l’efficacia degli skin booster, concentrati di acido ialuronico che restituiscono idratazione e luminosità al viso. 

Tra i trattamenti protagonisti di settembre c’è anche il peeling bioristrutturante PRX, un trattamento estetico non invasivo che migliora la qualità della pelle senza l’uso di aghi, stimolando in profondità il rinnovamento cellulare.

Molto richiesto anche il soft filler bio-restitutivo, che promuove la produzione di collagene di tipo I nei fibroblasti dermici e contribuisce a ripristinare in modo naturale le condizioni di pre-invecchiamento della pelle.

Tutti questi trattamenti si effettuano in cicli da tre o quattro sedute, a distanza di tre settimane l’una dall’altra, da ripetere due o tre volte l’anno per ottenere risultati ottimali.

Trattamenti come peeling e laser sono fortemente sconsigliati in estate – sottolinea Marlino – perché rendono la pelle molto sensibile al sole, aumentando il rischio di discromie. Settembre è il momento ideale per riprendere questi percorsi, in sicurezza”.

Credits: courtesy of Pexels (Katrin Bolotsova)

Leggi anche: Espace de beautè