Chopard ha presentato a New York, durante la fashion week, le nuove creazioni che completano la capsule collection di Alta Gioielleria dell’iconica Ice Cube

Chopard: Haute Joaillerie Capsule Collection Ice Cube

Dal 1999 la collezione Ice Cube di Chopard incarna l’eleganza minimalista che s’ispira a un motivo unico e di grande impatto. LaMaison completa oggi la sua capsule collection di Haute Joaillerie presentata nel 2024, che reinterpreta l’iconico cubo: proporzioni audaci, scintillio scultoreo e gioielli da indossare in diversi modi. Il collier spettacolare, l’ingegnosa spilla, i bracciali luminosi e le altre creazioni sono l’eco di uno spirito moderno e architettonico.

Ice Cube è sempre stato sinonimo di design preciso ed essenziale”, dichiara Caroline Scheufele, Co-Presidente e Direttrice Artistica di Chopard. “Questa volta abbiamo spinto il linguaggio della collezione ancor più lontano: verso il volume, il movimento e l’espressione artistica. Volevo che i gioielli fossero facili fa indossare ma al tempo stesso inaspettati, pensati come opere d’arte contemporanee per il corpo.”

Il fiore all’occhiello della collezione: il collier trasformabile

Nella collezione spicca il collier trasformabile, unico nel suo genere, composto da una fila di cubi articolati in oro rosa e bianco etico. Nove file in totale che creano un design dinamico, da aggiungere o da rimuovere a gruppi di tre, secondo l’occasione. 

L’architettura modulare fa eco allo spirito della collezione: moltiplicare con il mix & match, una caratteristica degli anelli e dei bracciali Ice Cube sin dagli esordi della collezione, ma con una fluidità, una ampiezza e una presenza rinnovate. Un intreccio di cubi di due diversi calibri e due diverse altezze aggiunge dimensione al collier: alcuni cubi sono lucidati a specchio, mentre altri esibiscono diamanti taglio brillante incastonati, in un alternarsi che conferisce ritmo e movimento all’insieme.

Lo skyline scintillante

I bracciali e la spilla multiuso riprendono i codici architettonici della collezione, con cubi di diverse altezze che evocano uno skyline urbano, dove i grattacieli di vetro e acciaio scintillano, baciati dalla luce cangiante a seconda dell’ora del giorno. Queste creazioni catturano l’energia di una megalopoli all’alba, con le loro superfici lucidate a specchio che brillano come tante finestre illuminate dal sole.

Stacked from 6 images. Method=C (S=1)

Questo effetto, ottenuto con estrema precisione, richiede uno straordinario savoir-faire; lucidare superfici irregolari, infatti, è una competenza rara di cui solo poche maison di gioielleria come Chopard hanno la padronanza.

Realizzati con la stessa meticolosa attenzione per i dettagli, i tre nuovi bracciali sono proposti in versioni da tre o sei file di cubi, in oro rosa o bianco etico, parzialmente o interamente rivestiti di diamanti incastonati. La spilla, declinata negli stessi colori dell’oro e con finiture simili, è un gioiello unisex che può essere indossato in diversi modi: fissata al revers di un colletto, usata come fermacravatta o anche come gioiello per capelli. 

Una geometria raffinata di ispirazione Art Déco

Il diamante taglio Asscher, caratteristico del movimento Art Déco, ha trovato una nuova e audace espressione in due straordinarie creazioni. L’anello riprende un design emblematico della collezione, con due anelli paralleli in oro bianco etico 18 carati con brillanti incastonati, uniti da un imponente diamante taglio Asscher da tre carati, posto in diagonale.

Secondo la stessa architettura, gli orecchini sono composti da due solitari taglio Asscher da 1,2 carati, ciascuno trattenuto sul retro del lobo da una fila fluida di quattordici cubi di diamanti incastonati. Il pendente può essere rimosso da uno o dall’altro orecchino, o da entrambi, per uno stile asimmetrico o più minimalista.

In queste due creazioni, le linee ottagonali dei diamanti centrali, associate all’architettura grafica dei cubi, prolungano la geometria strutturata e l’essenzialità che sono la firma estetica della collezione Ice Cube.

Un nuovo capitolo scolpito dalla luce

Nel 2024, Chopard ha scelto di declinare il suo iconico cubo in una prima capsule collection di creazioni realizzate dai suoi laboratori di Haute Joaillerie. Da quella data, Bella Hadid, volto della collezione Ice Cube, è la musa della campagna Sculpted by Light, immortalata dall’obiettivo di Charlotte Wales. In questo nuovo capitolo, le squisite creazioni danno vita a un paesaggio urbano onirico, un’ambientazione che riflette l’esplorazione dell’architettura, della geometria, dei giochi di luce e dell’espressione di sé attraverso la collezione. 

In armonia con i valori della Maison, i nuovi gioielli Ice Cube sono in oro etico 18 carati, come tutte le creazioni di orologi e gioielli realizzate dalla Maison da luglio 2018. I cubi lucidati a specchio riflettono il mondo circostante con un’intensità che smentisce la loro apparente semplicità. Le raffinate variazioni tra gli esemplari evidenziano l’eccezionale padronanza tecnica della Maison. Ottenere un livello di finitura così elevato e padroneggiare incastonature tanto complesse su superfici irregolari e di dimensioni così ridotte è un vero e proprio exploit.

Credits: Ph ©Fédéral Studio; Courtesy of Press Office Chopard

Leggi anche: ewelry