La cena di gala dell’associazione Feminin Pluriel si terrà il 24 ottobre 2025 a Palazzo Capponi (Lungarno Guicciardini 1)

L’evento charity dell’anno di Feminin Pluriel torna a Firenze a ottobre

L’evento charity di Feminin Pluriel, branch italiana dell’associazione internazionale no profit, si rinnova anche quest’anno e torna il 24 ottobre a Firenze a Palazzo Capponi (Lungarno Guicciardini 1) dalle19.30 con la cena di gala per raccogliere fondi a favore di tre diverse realtà: Edela, con cui l’associazione collabora attivamente da tempo, che offre tutela e sostegno agli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie.

La seconda realtà è C’è Da Fare ETS, punto di riferimento per progetti a favore di giovani in stato di sofferenza psicologica e psichiatrica acuta, fondata da Silvia Rocchi e Paolo Kessisoglu, volto noto della tv e dello spettacolo, che saranno ospiti speciale della serata; e Fondazione Fiorenzo Fratini, che si occupa dell’assistenza ai bisognosi, dai giovani agli anziani e nel supporto a malati e diversamente abili. Tra gli ospiti della serata Rajae Bezzaz, attivista, inviata tv e conduttrice radiofonica.

Feminin Pluriel Italia, fondato dall’Avv. Diana Palomba attuale presidente, ha come fine primario quello di creare un network internazionale di donne di “Testa, Cuore e Azione”, promuovendo al contempo attività finalizzate all’educazione, formazione e protezione di donne e bambini in difficoltà.

In maniera coerente conla propria mission, quest’anno “si pone l’obiettivo quindi di raccogliere fondi che saranno devoluti a favore di Edela, C’è Da Fare e Fondazione Fiorenzo Fratini, onlus con sede a Firenze, impegnata ad ogni livello nell’assistenza delle persone bisognose. La serata è organizzata grazie al supporto degli sponsor Akillis Paris, Maison di gioielleria fondata da Caroline Gaspard e della Famiglia Puma Trust, un “charity trust”, con lo sponsor tecnico di vini Cantine Terra dei Re.

“Anche quest’anno Feminin Pluriel – ha dichiarato la presidente l’Avv. Diana Palomba – è in prima linea persostenere donne e bambini in difficoltà e lo facciamo con la cultura e l’educazione. Feminin Pluriel si pone come promotrice di un dialogo costruttivo e concreto, volto al sostegno e alla diffusione del rispetto di genere, partendo dai banchi di scuola, per arrivare alla famiglia e agli ambienti di lavoro. Quest’anno interagiamo con tre importanti associazioni che si occupano di realtà̀ ai margini o incomprese, quali gli orfani di femminicidio, i giovani che soffrono per disagi di salute mentale e i bisognosi ogni età che necessitano di cure mediche e supporto. 

La politica e la scuola talvolta si occupano troppo poco di sensibilizzare sul tema del rispetto e dell’inclusione, di parlare di questi temi. Mentre aumentano ifemminicidi, come si legge sulla cronaca ogni giorno, e così gli orfani, si diffondono i casi di disturbipsicologici trai più giovani, le necessità economiche per malati e diversamente abili. Con questo obiettivo, ogni anno torniamo ad organizzare iniziative charity lungo tutta l’Italia: da Napoli a Milano, fino alla prossima tappa a Firenze, dove vi aspettiamo”

Feminin Pluriel, associazione internazionale femminile nata nel 1992 in Francia da Beatrice Lanson Villat, è oggi presente in più di 18 paesi nel mondo e ha come scopo primario quello di creare un networkinternazionale di donne per facilitare relazioni e business, ma anche per dare a ognuna di loro la possibilità di condividere esperienze, progetti e di sentirsi ed essere “squadra”. Il Chapter italiano, fondato dall’Avv. DianaPalomba che ne è anche Presidente, è un’Associazione no profit: il ricavato delle quote e degli eventi viene infatti destinato ad attività finalizzate all’educazione, formazione e protezione delle donne, dei bambini o a progetti culturali e sociali.

Per info: segreteria@femininplurielitalia.it | www.femininplurielitalia.it

Leggi anche: Eventi