Il Teatro Vittorio Emanuele di Messina accoglierà mercoledì 7 maggio 2025 la terza edizione del Premio Nazionale di Moda “Me Fashion Award”, evento che quest’anno celebrerà il talento e la carriera di Martino Midali.

martino midali

L’evento, ideato e curato da Patrizia Casale, “owner” di E-Motion, è patrocinato dal Comune di Messina con il supporto organizzativo dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Federico Basile, dalla Camera Nazionale della Moda ItalianaCamera di CommercioSicindustria e Confartigianato di Messina.

La serata di gala, presentata da Elenoire Casalegno, vedrà il conferimento del prestigioso ME Fashion Award a Martino Midali per il suo contributo rivoluzionario al settore e per le sue significative iniziative inclusive e sociali, orientate alla diffusione di una moda democratica.

Durante la serata, il pubblico potrà ammirare dieci creazioni della collezione SS25 E·materica, un tributo alla bellezza e alle tradizioni italiane attualmente in vendita nei negozi. La collezione fonde sapientemente elementi naturali con raffinate tecniche artigianali, attraverso texture che evocano pietra, ferro, argilla, terra e legno in una palette dominata da nuance di tortora e avorio.

 E·materica si distingue per il suo approccio tattile e sensoriale: spatolature realizzate a mano creano suggestivi chiaroscuri, mentre lavorazioni d’autore conferiscono ai tessuti effetti tridimensionali che invitano all’esplorazione. I modelli della collezione – ampie bluse, camicie dalle proporzioni generose e morbidi pantaloni alla caviglia – sono arricchiti da un elegante mix di finiture opache e lucide che enfatizzano la profondità e la ricchezza dei tagli.

L’omaggio a Martino Midali celebra non solo la sua estetica, ma anche la sua visione inclusiva della moda: una proposta democratica pensata per abbracciare e valorizzare ogni donna, senza distinzioni di taglia, età o stile. A questo si aggiunge il suo significativo impegno sociale, che spazia dai progetti di reinserimento lavorativo per detenute alle campagne sulla chirurgia ricostruttiva per donne colpite da tumore al seno, fino alle iniziative contro la violenza di genere come il “Wall of Dolls” di Messina e le t-shirt “L’amore non fa male“.
 

Credits: courtesy of Press Office Martino Midali

Leggi anche: People