Lo Sport Hotel Panorama offre un viaggio immerso nella natura perché qui, all’interno del Parco del Respiro di Fai della Paganella, si pratica Forest Bathing: una tecnica che proviene dal Giappone e a cui sono riconosciuti molteplici e incredibili benefici, dall’effetto sulla pressione arteriosa a quello sulle difese del sistema immunitario

Francesca Mottes e Maurizio Giuliani, titolari del Resort, ne sono guide esperte e promotori convinti: lasciarsi condurre e affascinare di primo mattino attraverso quest’area boschiva e i suoi sentieri abitati da faggi ma anche da camosci (qui la biodiversità tra Fauna e flora è altissima e l’energia delle piante – tra cui faggio magico, uno dei più potenti in termini bioenergetici della zona – è portentosa), è una vera e propria esperienza formativa, informativa e soprattutto rigenerante. Perché con il bagno nella foresta si respirano i monoterpeni: componenti degli oli essenziali emessi dalle piante, che contribuiscono a combattere stress e cortisolo.
Il lusso più ambito: respirare. Nella Natura.
Sono proprio le combinazioni tra monoterpeni, fitoncidi e campi bio-elettromagnetici degli alberi, biologicamente affini a quelli degli uomini, a spiegare e dimostrare le sinergie tra l’essere umano e la natura: una fusione alchemica ricca di comprovati e interessanti benefici.
Oltre alle escursioni personalizzate, lo Sport Hotel Panorama propone ogni settimana uscite di Forest Bathing con una guida interna al Parco del Respiro (ormai famoso centro italiano ed europeo per la pratica del Forest Bathing, e ora coinvolto in numerose ricerche effettuate da Enti, Università e Fondazioni).
Oltre a quest’ultimo, allo Sport Hotel Panorama si trova anche il Giardino Bioenergetico, pensato e realizzato da Marco Nieri, noto ecodesigner e bio-researcher, per offrire agli ospiti del Resort, non solo il piacere di essere circondati dal verde ma di trarre il massimo beneficio dalle piante presenti e delle cui ha rilevato l’altissimo tasso bioenergetico.
Summer Season 2025
Sport Hotel Panorama è il Resort di Benessere e Wellness nel cuore del Trentino e delle Dolomiti del Brenta, a Fai della Paganella, vicinissimo ai castelli del Trentino, alle perle dei laghi di Molveno e Tovel, ad Andalo e alle principali attrazioni del Trentino.
È un posto magico, espressione del perfetto connubio tra l’arte dell’ospitalità e l’esperienza del saper accogliere il cliente per restituirgli, dopo il suo soggiorno, una nuova energia e un ritrovato senso di armonia tra corpo e mente.
La Spa
Circondata dalla bellezza più incontaminata, rivolta al panorama delle Dolomiti, si affaccia La Dolce Vita SPA, una tra le più belle e ampie del Trentino. 1200 metri di area tra saune e vasche riscaldate, con un menù di oltre 100 trattamenti viso e corpo, massaggi olistici e relax.
Lo sport
Un elenco di attività sportive: tra cui lo storico Centro Tennis & Padel con tre campi da tennis in terra rossa, un Padel coperto da due, un calcetto a cinque ed un’area yoga.
Le camere
All’insegna dello Sleep Wellness, realizzate e arredate in materiali naturali di origine locale, le nuove suite di design, con iconici pezzi di design d’autore, quelli intramontabili ed unici ideati dai più grandi: Charls Eames, Castiglioni, Starck, Le Corbusier, Prouvè e altri. Pezzi di design e oggetti antichi, in un mix che racconta attenzione al dettaglio e sapienza di buon gusto.
Tutte senza moquette e tutte rinnovate, le camere accolgono gli ospiti fra comodi materassi Simmons World Class con topper di 10 cm, cuscini, coprimaterassi e trapunte anallergiche con fibra di carbonio antistress.
Credits: courtesy of Press Office Sport Hotel Panorama
Leggi anche: Travel